giovedì, 21 Settembre, 2023

Il 21 giugno i risultati del progetto RAID per regolare droni e aerei civili con le stesse norme

Lo scopo finale del progetto RAID (RPAS ATM Integration Demonstration) è di integrare i droni nello spazio aereo civile in tutta sicurezza, i cui risultati verranno presentati il 21 giugno presso il Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali (CIRA), a Capua.

Questo progetto è finanziato dal Consorzio SESAR JU (Single European Sky ATM Research Joint Undertaking) che su iniziativa della Commissione Europea, è stato istituito per far si che aerei civili ed oggetti volanti siano regolati dalle stesse norme.

Il responsabile della Comunicazione del progetto, Marco Romani, spiega che nell’incontro del 21 giugno verranno presentati i risultati della campagna di volo, che è stata effettuata proprio a dimostrazione dell’impatto delle nuove tecnologie e relative procedure di gestione dei droni nello spazio dedicato all’aviazione civile.

L’incontro che si terrà presso il CIRA è aperto a tutti gli addetti ai lavori del settore aeronautico e per partecipare è necessario inviare una richiesta alla seguente mail: marco.romani@nais-solutions.it.

Latest news

I droni ora controllano se i bagnanti girano nudi o in topless

Essere più o meno segretamente osservati non piace a nessuno, soprattutto nei momenti di relax e di svago. Al dipartimento di polizia...
- Advertisement -

Selfly, il drone portatile che si trasforma in cover per smartphone

Un drone da portare sempre dietro, a portata di "smartphone": anche perchè è creato per essere una cover per il vostro smartphone. Si chiama...

L’ISIS modifica i droni commerciali per scopi terroristici

L'ISIS, stando a fonti che giungono dalle zone dell'Iraq, starebbe modificando pesantemente droni commerciali equipaggiandoli con l'esplosivo, per farli poi cadere su obiettivi militari....

Snapdragon Flight Drone Platform, da Qualcomm l’intelligenza artificiale sbarca sui droni: voleranno da soli?

CES 2017 porta ulteriori novità nel mondo dei droni. L'azienda americana Qualcomm, leader nei microprocessori per soluzioni mobile, ha presentato all'evento di Las Vegas...

Related news

I droni ora controllano se i bagnanti girano nudi o in topless

Essere più o meno segretamente osservati non piace a nessuno, soprattutto nei momenti di relax e di svago. Al dipartimento di polizia...

Selfly, il drone portatile che si trasforma in cover per smartphone

Un drone da portare sempre dietro, a portata di "smartphone": anche perchè è creato per essere una cover per il vostro smartphone. Si chiama...

L’ISIS modifica i droni commerciali per scopi terroristici

L'ISIS, stando a fonti che giungono dalle zone dell'Iraq, starebbe modificando pesantemente droni commerciali equipaggiandoli con l'esplosivo, per farli poi cadere su obiettivi militari....

Snapdragon Flight Drone Platform, da Qualcomm l’intelligenza artificiale sbarca sui droni: voleranno da soli?

CES 2017 porta ulteriori novità nel mondo dei droni. L'azienda americana Qualcomm, leader nei microprocessori per soluzioni mobile, ha presentato all'evento di Las Vegas...