giovedì, 21 Settembre, 2023

Garmin Virb Elite, l’action camera “anti GoPro” dall’incredibile autonomia

Garmin molti la ricorderanno prima per i suoi navigatori satellitari e, poi per la sua esperienza acquisita in ambito sportivo. Bene, l’azienda si è lanciata già da diverso tempo nel settore delle actioncam per sfidare direttamente il leader di mercato GoPro.

E lo ha fatto con diversi modelli tutti disponibili su Amazon. Oggi tratteremo la prima serie, uscita nel 2014, che annovera la VIRB

[amazon box=”B00EQ2T3KQ”]

e la VIRB Elite

[amazon box=”B00EQ36ZY2″]

La VIRB Elite è il modello top di gamma della serie VIRB e integra, ovviamente,  alcune funzioni sulla carta molto interessanti, legate allo storico core business di Garmin: il GPS.

La VIRB Elite ha una forma allungata, diversa da quella della GoPro. Solo la serie X e Xe hanno assunto una forma molto più GoPro style. Non è leggerissima tenendo conto dei suoi 11,1 cm x 5,3 cm x 3,2 cm e 180 grammi di peso batteria inclusa (che diventano 254 con la base).

Uno dei fattori più interessanti è il fatto che la VIRB è robusta e impermeabile ed è subito pronta all’uso. Essendo certificata IPX7 è garantita contro gli effetti di una immersione per 30 minuti alla profondità di 1 metro e può operare a temperature comprese tra –15 °C e +60 °C.

In caso di attività subacquee, è consigliabile la custodia subacquea, sempre reperibile su Amazon.

L’actioncam è dotata in tutto di 5 tasti, dei quali 4 sul lato destro e 1 sul lato sinistro

A differenza della GoPro che ha introdotto l’LCD solo nelle recenti versioni 4, include un piccolo display da 1,4″ con risoluzione 205 × 148 pixel. E’ possibile visualizzare ciò che la fotocamera sta riprendendo, cambiarne le impostazioni e visualizzare i dati dei sensori collegati nonché i video e le foto registrate. E’ pratico,  ma poco leggibile a causa della sua luminosità molto bassa.

A livello di connettività esterna “cablata”, dispone di due porte: una mini USB per collegarla al computer o al caricabatterie e una micro HDMI per collegarla direttamente a televisioni o monitor.

Non registra in 4K, dato ovviamente anche il periodo in cui è stata prodotta, ma consente di far registare un ottimo FullHD da 30fps e un HD a 60fps. Ha inoltre anche una modalità  Super Slow Motion con una risoluzione atipica 848 × 480 e 120 fotogrammi al secondo e integra anche il timelapse.

Il sensore della VIRB Elite è un 16 megapixel con dimensione 1/2,3″, analoga a quella utilizzata sulle compatte digitali. Si possono scattare scattare foto fino a 16 Megapixel.

Il pezzo forte è l’autonomia: Garmin dichiara una durata della batteria di 3 ore registrando a 1080p. L’autonomia reale è di 15 minuti inferiore, quasi un’ora in più rispetto alla GoPro.

Come dicevamo prima è dotata di GPS per la registrazione della traccia e di altimetro barometrico.
La VIRB Elite include un modulo WiFi, grazie al quale possiamo collegare con il nostro smartphone e pilotarla da remoto nel raggio di una trentina di metri. È sufficiente installare l’app Garmin VIRB disponibile gratuitamente per iPhone e Android.

 

Latest news

I droni ora controllano se i bagnanti girano nudi o in topless

Essere più o meno segretamente osservati non piace a nessuno, soprattutto nei momenti di relax e di svago. Al dipartimento di polizia...
- Advertisement -

Selfly, il drone portatile che si trasforma in cover per smartphone

Un drone da portare sempre dietro, a portata di "smartphone": anche perchè è creato per essere una cover per il vostro smartphone. Si chiama...

L’ISIS modifica i droni commerciali per scopi terroristici

L'ISIS, stando a fonti che giungono dalle zone dell'Iraq, starebbe modificando pesantemente droni commerciali equipaggiandoli con l'esplosivo, per farli poi cadere su obiettivi militari....

Snapdragon Flight Drone Platform, da Qualcomm l’intelligenza artificiale sbarca sui droni: voleranno da soli?

CES 2017 porta ulteriori novità nel mondo dei droni. L'azienda americana Qualcomm, leader nei microprocessori per soluzioni mobile, ha presentato all'evento di Las Vegas...

Related news

I droni ora controllano se i bagnanti girano nudi o in topless

Essere più o meno segretamente osservati non piace a nessuno, soprattutto nei momenti di relax e di svago. Al dipartimento di polizia...

Selfly, il drone portatile che si trasforma in cover per smartphone

Un drone da portare sempre dietro, a portata di "smartphone": anche perchè è creato per essere una cover per il vostro smartphone. Si chiama...

L’ISIS modifica i droni commerciali per scopi terroristici

L'ISIS, stando a fonti che giungono dalle zone dell'Iraq, starebbe modificando pesantemente droni commerciali equipaggiandoli con l'esplosivo, per farli poi cadere su obiettivi militari....

Snapdragon Flight Drone Platform, da Qualcomm l’intelligenza artificiale sbarca sui droni: voleranno da soli?

CES 2017 porta ulteriori novità nel mondo dei droni. L'azienda americana Qualcomm, leader nei microprocessori per soluzioni mobile, ha presentato all'evento di Las Vegas...