venerdì, 31 Marzo, 2023

” – un appuntamento da non perdere per i dronisti più esperti.

ROMA – E’ vicino l’avvio della seconda edizione di “Roma Conference”, il ciclo di sulle applicazioni professionali di queste macchine volanti promosso dall’associazione culturale Ifimedia,Roma drone conference che quest’anno sarà ospitato presso il grande Auditorium della Link Campus University. Una convezione è stata infatti sottoscritta da Ifimedia e Link per collaborare all’organizzazione di questa nuova serie di incontri.
Il programma di “ 2015-16” prevede lo svolgimento di 5 su singoli settori applicativi degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR), come le riprese aeree, l’agricoltura di precisione, l’osservazione del territorio e anche la sicurezza.A queste conferenze, si aggiungeranno alcuni seminari su tematiche specifiche, come le assicurazioni, gli aspetti legali e la sicurezza del volo. La prima conferenza è fissata per mercoledì 28 ottobre sul tema “Dronevisioni –  L’utilizzo degli APR per riprese aeree, giornalismo, tv e cinema” e prevede anche una tavola rotonda in cui l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) si confronterà con rappresentanti di broadcaster nazionali e trasmissioni tv che utilizzano gli APR.

Ulteriori informazioni su www.romadrone.it .

Il settore dei , in Italia come anchRoma drone conferencee all’estero, è agli esordi e necessita di momenti di incontro e di confronto tra i professionisti delle varie discipline applicative. Questi appuntamenti, che riuniranno il gotha del settore in Italia, rappresenteranno anche una preziosa occasione di networking e di business, soprattutto favorendo i contatti tra le aziende che forniscono o servizi e gli utilizzatori che sono in continua crescita.

Pasquale Russo, direttore generale della Link Campus University, dichiare che“Lo spettro delle attività che si avvarranno dei droni è destinato a decuplicarsi nei prossimi tre anni. Per questo abbiamo avviato un corso, unico in Italia, di 180 ore che forma professionisti, non amatori. Fare il nostro corso significa ‘saper lavorare’ con i droni nei molteplici campi di uso, oltre ad essere updated sulle tecnologie e la ricerca. Stiamo anche creando un albo dei nostri piloti per proporli alle aziende e alla Pubblica Amministrazione che ne facessero richiesta, certificandone la qualità accademica e professionale. L’alleanza con Roma Conference è la naturale evoluzione per la costruzione di un polo scientifico e formativo di eccellenza in Italia”.

Ecco il programma dettagliato delle 5 conferenze di “Roma Drone Conference 2015-16”:

Roma drone conference28 Ottobre 2015: Dronevisioni. L’utilizzo degli APR per riprese aeree, giornalismo, tv e cinema

2 Dicembre 2015: L’Italia dei droni. Sviluppo e prospettive della tecnologia e del mercato degli APR in Italia

20 Gennaio 2016: Droni e telerilevamento. L’utilizzo degli APR per la gestione del territorio e il controllo di infrastrutture e beni culturali

17 Febbraio 2016: Droni per l’agricoltura. L’utilizzo degli APR per il monitoraggio e gli interventi di precisione nelle coltivazioni

23 Marzo 2016: Droni e sicurezza. L’utilizzo degli APR per le esigenze di forze dell’ordine, forze armate e protezione civile

La partecipazione agli appuntamenti di “Roma Drone Conference” è gratuita, previa registrazione via mail a segreteria@romadrone.it. I partecipanti potranno acquisire Crediti Formativi Universitari (CFU).

Latest news

I droni ora controllano se i bagnanti girano nudi o in topless

Essere più o meno segretamente osservati non piace a nessuno, soprattutto nei momenti di relax e di svago. Al dipartimento di polizia...
- Advertisement -

Selfly, il drone portatile che si trasforma in cover per smartphone

Un drone da portare sempre dietro, a portata di "smartphone": anche perchè è creato per essere una cover per il vostro smartphone. Si chiama...

L’ISIS modifica i droni commerciali per scopi terroristici

L', stando a fonti che giungono dalle zone dell'Iraq, starebbe modificando pesantemente droni commerciali equipaggiandoli con l'esplosivo, per farli poi cadere su ....

Snapdragon Flight Drone Platform, da Qualcomm l’intelligenza artificiale sbarca sui droni: voleranno da soli?

2017 porta ulteriori novità nel mondo dei droni. L'azienda americana Qualcomm, leader nei microprocessori per soluzioni mobile, ha presentato all'evento di Las Vegas...

Related news

I droni ora controllano se i bagnanti girano nudi o in topless

Essere più o meno segretamente osservati non piace a nessuno, soprattutto nei momenti di relax e di svago. Al dipartimento di polizia...

Selfly, il drone portatile che si trasforma in cover per smartphone

Un drone da portare sempre dietro, a portata di "smartphone": anche perchè è creato per essere una cover per il vostro smartphone. Si chiama...

L’ISIS modifica i droni commerciali per scopi terroristici

L'ISIS, stando a fonti che giungono dalle zone dell'Iraq, starebbe modificando pesantemente droni commerciali equipaggiandoli con l'esplosivo, per farli poi cadere su obiettivi militari....

Snapdragon Flight Drone Platform, da Qualcomm l’intelligenza artificiale sbarca sui droni: voleranno da soli?

CES 2017 porta ulteriori novità nel mondo dei droni. L'azienda americana Qualcomm, leader nei microprocessori per soluzioni mobile, ha presentato all'evento di Las Vegas...